Ritrovare l’aspetto originale
Tra l’anno della sua costruzione (1893) e la metà degli anni 90, la Maison Autrique ha conosciuto diversi cambiamenti, sia a livello decorativo, sia nella disposizione degli ambienti e del mobilio. L’incarico affidato all’architetto Francis Metzger consisteva quindi nel ricercare lo spirito originario che aveva animato Horta nel suo progetto. Avendo a disposizione pochi documenti antichi, è stato necessario far entrare l’equipe in sintonia con la Maison per svolgere un accurato lavoro di ricerca. Sondare il terreno, i muri, rimuovere la pittura strato per strato, osservare ogni dettaglio : a lungo termine tutto cio’ ha permesso di fare delle scelte mirate durante la restaurazione.
Un esempio: il secondo piano
L'analisi del pavimento ha mostrato come la divisione degli spazi fosse stata modificata nel tempo : in particolare era stata aggiunta una parete divisoria ed era stato modificato il passaggio tra le stanze sul versante della facciata . I rilievi hanno permesso di riportare gli ambienti alla loro originale disposizione. Lo stesso procedimento è stato applicato al camino al primo piano, il quale ha ritrovato il suo aspetto originario.
Ricostruzioni
Per quanto possibile, sono stati riutilizzati i materiali originali e le tecniche dell’epoca. Alcuni elementi sono stati riprodotti su misura, come ad esempio le valvole dei caloriferi con le manopole in mogano e quadrante. L’antico impianto elettrico é stato conservato ma attualmente è utilizzato un cablaggio invisibile e sono stati conservati i punti luce originari, al fine di ricreare l’atmosfera soffusa delle dimore dell’epoca.
Vedere anche: Les Monuments et sites